Vorrei morire ucciso dagli agi. Vorrei che di me si dicesse: “com’è morto? Gli è scoppiato il portafogli”. Marcello Marchesi Come ampiamente previsto, con 309 sì e 247 no, il Governo ha raccolto alla Camera la 25°Fiducia dall’inizio della Legislatura, in relazione al Decreto Correttivo del DL anticrisi che amplia le maglie dello Scudo Fiscale.
Posts Tagged ‘U.S.A.’
Maledetti evasori!
Posted: 1st Ottobre 2009 by admin in InformazioneTags: America, Anonimato, Attualità, Banca, Benevolenza, Bernard Madoff, Camera, Capitali, Chiasso, cittadini, contrasto, Cronaca, Decreto, Denaro, Dogana, Economia, Enron, Estero, Euro, evasori, Fisco, G20, Giorgio Napolitano, Giulio Tremonti, Governo, Guardia di Finanza, Imposte, Informazione, Italia, Legge, Legislatura, Lotta, Marcello Marchesi, news, Opposizione, Palazzo Chigi, Paradisi Fiscali, Parlamento, Pittsburgh, Politica, Questione di fiducia, Reati Fiscali, repressione, Riciclaggio, Sanzione, Scudo Fiscale, Silvio Berlusconi, Stato, Svizzera, U.S.A., Uffici Tributari, Voto, Washington, WorldCom
Afghanistan: “snidare e distruggere”!
Posted: 20th Settembre 2009 by admin in InformazioneTags: 11 Settembre 2001, Afghanistan, Al-Qaeda, armi, attentato, Attualità, Ayman al-Zawāhirī, CIA, Cronaca, Democrazia, Droga, Forze armate, George W. Bush, Guerra, Hamid Karzai, Informazione, Iraq, ISAF, Italia, Kabul, Karl Kraus, Madrase, Militari, Missione, morte, Moullah Omar, NATO, news, oppio, Osama Bin Laden, Pace, paracadutisti, Peacekeeping, Petrolio, Politica, Snidare e distruggere, Talebani, Truppe, twin towers, U.S.A., Vita, World Trade Center
“Le guerre cominciano perché i diplomatici raccontano bugie ai giornalisti e poi credono a quello che leggono”. Karl Kraus Perché ci troviamo in Afghanistan e per quale oscuro motivo siamo in guerra? Dopo il tragico evento che ha colpito i nostri Paracadutisti, anche il più distratto e disinteressato dei concittadini sarà certamente tornato sulla questione…
Afghanistan: 30 anni di nulla.
Posted: 18th Settembre 2009 by admin in InformazioneTags: Afghanistan, attentato, Attualità, Bertolt Brecht, CIA, Cronaca, David Howell Petraeus, Forze armate, George W. Bush, Guerra, ISAF, Italia, Militari, Missione, morte, NATO, Osama Bin Laden, Pace, Peacekeeping, Politica, Stanley A. McChrystal, Storia, Talebani, Truppe, U.S.A., Vita
“Quando chi sta in alto parla di pace, la gente comune sa che ci sarà la guerra. Quando chi sta in alto maledice la guerra, le cartoline precetto sono già state compilate”. Bertolt Brecht Com’è strana la Storia e come sono strani i corsi ed i ricorsi che la caratterizzano.
Venti di guerra.
Posted: 14th Settembre 2009 by admin in InformazioneTags: Arctic Sea, armi, Attualità, blocco Junin 6, crisi economica mondiale, Cronaca, Diplomazia, Dmitrij Medvedev, Economia, Futuro, Guerra, Hugo Chávez, Informazione, Iran, Mossad, Napoleone Bonaparte, PDVSA, Petrolio, Politica, Putin, Russia, U.S.A., Venezuela, Vladimir Putin
“In guerra, le considerazioni morali contano per i tre quarti, il rapporto delle forze reali solo per l’altro quarto”. Napoleone Bonaparte Non avevo dubbi. In questi ultimi tempi, stretti nella morsa della crisi economica mondiale, pare proprio che la chiave per avviare la ripresa, passi per il commercio del Petrolio e delle armi, se non […]