“Niente rafforza l’Autorità quanto il silenzio”. Charles De Gaulle Al cospetto del quotidiano scorrere degli eventi, sembra proprio che la Storia si muova in maniera circolare, così che tutto abbia un inizio e tutto abbia una fine, proprio nel medesimo punto… Già, in maniera circolare ma anche ciclica, in modo che gli avvenimenti, prima o […]
Posts Tagged ‘U.S.A.’
“Fallout” nucleare.
Posted: 23rd Novembre 2009 by admin in InformazioneTags: Atomo, Attualità, centrale nucleare, centrali di IV generazione, Charles De Gaulle, Cronaca, Energia, fissione nucleare, fuga di radiazioni, Fusione Nucleare, Governo Italiano, Green Economy, Harrisburg, incidente nucleare, Informazione, Italia, Magistratura, millirem, Nuclear Regulatory Commission, patologie oncologiche, radiazioni, Storia, Three Mile Island, U.S.A., Uranio
0
“Checkpoint Charlie”. Berlino, 1989-2009.
Posted: 9th Novembre 2009 by admin in InformazioneTags: Attualità, Berlino, Comunismo, Cortina di Ferro, Cronaca, D.D.R., Democrazia, dittatura, Egon Krenz, Erich Honecker, Germania, Giustizia, Guerra Fredda, Günter Schabowski, Informazione, Karl Popper, Libertà, Mauerspechte, Muro di Berlino, Politica, Riccardo Erhman, Storia, Striscia della morte, U.R.S.S., U.S.A.
“La dittatura è moralmente cattiva perché condanna i cittadini dello Stato, contro la loro migliore coscienza, contro il loro convincimento morale, a collaborare con il male se non altro con il silenzio. Essa solleva l’uomo dalla responsabilità morale senza la quale è solo la metà, un centesimo di uomo. Essa trasforma qualsiasi tentativo di portare […]
“Invadente” Democrazia.
Posted: 20th Ottobre 2009 by admin in InformazioneTags: Abdullah Abdullah, Afghanistan, Ahmad Wali Karzai, Attualità, Ban Ki-moon, Blaise Pascal, brogli, Cronaca, Democrazia, Diplomazia, Elezioni, Escalation, Esteri, George W. Bush, Guerra, Hamid Karzai, Informazione, Libertà, McChrystal, O.N.U., Obama, Pace, Politica, Stanley McChrystal, Talebani, U.S.A., Voto, West Point, yankees
“Democrazia: non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto”. Blaise Pascal Quasi a sbugiardare definitivamente, coloro che credano nella “esportabilità” della Democrazia, è giunta finalmente la certezza che le elezioni Presidenziali Afghane, svoltesi lo scorso Agosto, siano state […]