Posts Tagged ‘Roma’

Egocentrismo s. m. [der. di egocentrico]. In psicanalisi, atteggiamento di chi tende a porre se stesso al centro di ogni evento, per cui la propria percezione delle cose e i propri giudizi assumono un valore pressoché assoluto, rendendo difficile l’accettazione del punto di vista degli altri e quindi la comunicazione sociale; con uso estensivo e […]

“Tanto più lo scopo della guerra verrà a coincidere con il fine politico e tanto più puramente militare e meno politica sembrerà essere la guerra”. Karl von Clausewitz Per cominciare, vorrei fare una premessa: chiunque si sia preso la briga di “abbattere” il quarantennale regime di Muammar Gheddafi, gode della mia personale stima di uomo […]

“Guai al popolo che per la speranza di una grandezza impossibile o per semplice disperazione giunge a considerare il suo «Capo» come un essere provvidenziale e sacro, dotato di un potere magico e di un’onnipotenza miracolosa. Di sacro non c’è altro che il diritto naturale della persona umana”. Karl Jaspers Finalmente! E’ stata un’attesa lunga, […]

“Una delle più orribili caratteristiche della guerra è che la propaganda bellica, tutte le vociferazioni, le menzogne, l’odio provengono inevitabilmente da coloro che non combattono”. George Orwell OK, partiamo da un semplice ed incontestabile presupposto: oggigiorno la guerra è solo uno dei tanti investimenti finanziari a lungo termine, con ricadute sull’Economia “reale” presente e futura. […]

“Naturarmente, la Dipromazzia è una cosa che serve a la nazzione pe’ conservà le bone relazzione, co’ quarche imbrojo e quarche furberia. Se dice dipromatico pe’ via che frega co’ ‘na certa educazzione, cercanno de nasconne l’opinione dietro un giochetto de fisonomia. Presempio, s’io te dico chiaramente ch’ho incontrato tu’ moje con un tale, sarò sincero, sì, ma so’ imprudente. S’invece dico: – Abbada co’ chi […]