Posts Tagged ‘Libertà’

“Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia”. Otto von Bismarck Alla fine, è arrivata… Ebbene si, dopo anni di mal celate bugie, di smentite e mezze verità, è giunta la notizia che rende giustizia a quanti, sin dal principio, sospettassero che la […]

“La dittatura è moralmente cattiva perché condanna i cittadini dello Stato, contro la loro migliore coscienza, contro il loro convincimento morale, a collaborare con il male se non altro con il silenzio. Essa solleva l’uomo dalla responsabilità morale senza la quale è solo la metà, un centesimo di uomo. Essa trasforma qualsiasi tentativo di portare […]

“…Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché chiudete in faccia agli uomini la porta del Regno dei cieli. Voi, infatti, non vi entrate e non permettete che vi entrino coloro che vorrebbero entrarvi…”. Matteo 23:13 Da “illuminato spirito illuminista” quale sono, devo ammettere di mal digerire l’invadenza delle gerarchie ecclesiastiche nel panorama Politico Nazionale.

“Chi gode d’una ferma autorità, presto apprende che è la sicurezza e non il progresso, la più grande lezione nell’arte del Governo”. James Russell Lowell Era il 25 Aprile 1961. A pochi giorni, dal fallito tentativo d’insurrezione armata contro il regime Rivoluzionario di Fidel Castro – organizzato da uno sparuto gruppo di esuli Cubani appoggiato […]

“Democrazia: non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto”. Blaise Pascal Quasi a sbugiardare definitivamente, coloro che credano nella “esportabilità” della Democrazia, è giunta finalmente la certezza che le elezioni Presidenziali Afghane, svoltesi lo scorso Agosto, siano state […]