Posts Tagged ‘Legge’

“Peccato che non si possa vedere che cosa passi nella mente degli uomini quando scelgono un’opinione! Son sicuro che, se questo fosse possibile, potremmo ridurre il consenso di un’infinità di uomini all’autorità di due o tre persone, che, ritenute profonde conoscitrici di una dottrina, sono riuscite a diffonderla, grazie al pregiudizio che si aveva dei […]

1) “La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello”. Gesualdo Bufalino 2) “Il silenzio è l’atteggiamento più sicuro per chi diffida di sé stesso”. François de La Rochefoucauld Dedicato a Giorgio Napolitano. Incipit. Capita, talvolta, che avendo la necessità di essere rinfrancati da parole illuminate e sagge, si finisca per ascoltare un fragoroso e cupo silenzio. […]

“Il Fine Politico in quanto motivo determinante della guerra, sarà la misura, tanto per la meta da raggiungere mediante l’attività bellica, quanto per gli sforzi necessari”. (Carl von Clausewitz). Incipit. Quest’illuminante citazione mi dà il la per mettere una pulce nell’orecchio di qualche volenteroso Procuratore della Repubblica, che non si pieghi a vedere il proprio […]

“Non si dirà per certo giammai che il nostro è un Parlamento democratico! Vi è di tutto – il popolo eccetto”. Ferdinando Petruccelli della Gattina. Incipit. Sarà per abitudine, o forse chissà, per pregiudizio, ma allorché ci capiti di sentir parlare di “Letta”, ci salta alla mente il Deus ex Machina dell’epopea Berlusconiana (zio Gianni, ndr). […]

“Supponete ancora che parecchie società distinte mantengano dei rapporti per il vantaggio e l’utilità che essi potrebbero reciprocamente derivare; i confini della giustizia si allargherebbero ancora, in proporzione alla larghezza delle vedute umane ed alla forza delle connessioni reciproche. La storia, l’esperienza, la ragione ci istruiscono abbastanza su questo naturale progresso dei sentimenti umani e […]