Posts Tagged ‘Informazione’

“Ho smesso di credere all’utilità di una Storia scritta al di fuori di tutti i circuiti della Politica e della Cultura tradizionali. Anzi, ad essere sincero sino in fondo, ho smesso di credere all’Italia. Rimarremo quello che siamo: un conglomerato impegnato a discutere, con grandi parole, di grandi riforme a copertura di piccoli giochi di […]

“L’idea più stravagante che possa nascere nella testa di un uomo politico, è quella di credere che sia sufficiente per un popolo, entrare a mano armata nel territorio di un popolo straniero, per fargli adottare le sue Leggi e la sua Costituzione. Nessuno ama i missionari armati; il primo consiglio che danno la natura e […]

“La necessità di supervisione e regolamentazione del Mercato, di recente, è diventata molto più forte. Ma il ruolo di supervisione del Governo, negli U.S.A. in particolare, è stato bruscamente limitato a causa della crescente fiducia nella natura auto-regolatrice dell’Economia di Mercato. Ci si sofferma troppo sul lato economico, sul costo delle spese Statali, piuttosto che […]

“Una delle eterne regole Italiane: nel settore pubblico, tutto è difficile; la buona volontà è sgradita; la correttezza, sospetta. Per questo, le persone capaci continueranno a tenersi a distanza di sicurezza dalla “cosa pubblica”, lasciando il posto ai furbastri (magari bravi) e alle mezze cartucce (magari oneste). Così, purtroppo, vanno le cose in questo bizzarro […]

“Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La Democrazia, mio caro, la Democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché, quando il Potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’esser uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se […]