Posts Tagged ‘Informazione’

“Deve essere ricordato che nulla è più difficile da pianificare, più dubbio a succedere o più pericoloso da gestire che la creazione di un nuovo sistema. Per colui che lo propone ciò produce l’inimicizia di coloro i quali hanno profitto a preservare l’antico e soltanto tiepidi sostenitori in coloro che sarebbero avvantaggiati dal nuovo”. Niccolò Machiavelli […]

“Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque Governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d’impunità. E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo, chiunque ha […]

“Esistono cinque categorie di bugie: la bugia semplice, le previsioni del tempo, la statistica, la bugia diplomatica e il comunicato ufficiale”. George Bernard Shaw Fabula e intreccio… Come in ogni racconto che si rispetti, che si tratti di una fiaba per bambini, di una novella verista, o di un romanzo spionistico di Ian Fleming, gli […]

“Un leader è migliore quando le persone ne conoscano a malapena l’esistenza; è mediocre quando gli siano dovute obbedienza ed acclamazione; peggiore quando sia disprezzato. Un buon leader, che parli poco, quando abbia fatto il proprio lavoro e raggiunto il suo scopo, indurrà la gente a ritenere di averlo fatto da sé”. Laozi “Carne da […]

“Nulla potrebbe essere più irragionevole che dare Potere al popolo, privandolo tuttavia dell’informazione, senza la quale si commettono gli abusi di potere. Un popolo che vuole governarsi da sé, deve armarsi del potere che procura l’informazione. Un Governo Popolare, quando il popolo non sia informato o non disponga dei mezzi per acquisire informazioni, può essere solo […]