“Caro, caro Natale, che hai il potere di ricondurci alle illusioni della fanciullezza, che ricordi al vecchio i piaceri della sua gioventù, che riconduci da mille miglia lontano il viaggiatore e il navigante al suo focolare, fra le pareti tranquille della sua casa”! (Charles Dickens) Premessa. Crediamo fermamente nell’importanza della Storia e delle Tradizioni, nel […]
Posts Tagged ‘Globalizzazione’
“Ce piace ‘o presepe”.
Posted: 7th Dicembre 2014 by admin in InformazioneTags: Apostasia, Attualità, Bibbia, Charles Dickens, Comunità, Corano, Costituzione, Cristianesimo, Cronaca, demagogia, Dio, Fede, Futuro, Globalizzazione, Guerra, Infedeli, Informazione, ISIL, ISIS, Italia, Jihad, laicità, Lega Nord, Legge, Natale, Natività, Politica, Populismo, potere, Presepe, Reciprocità, Roma, Sharia, Siti Istituzionali, Solidarietà, Stato, Storia, Vaticano
Il Baratto. L’economia del domani?
Posted: 15th Luglio 2009 by admin in InformazioneTags: Attualità, Crisi, Cronaca, Economia, Globalizzazione, Informazione, Italia, Lavoro, Mercato, parassitismo d'impresa
Ebbene si! Credo di non essere il solo a pensare che le “pezze calde” applicate da tanti Governi, sui “dolori” causati dalla crisi economica globale, siano nient’altro che un farmaco paliativo ad effetto placebo, un blando sedativo fatto ingoiare a gente sempre più intimorita dall’oscuro futuro, sempre più prigioniera dell’amaro presente, sempre più malinconicamente rivolta […]
Dalla Jeep al Kebab…
Posted: 26th Giugno 2009 by admin in InformazioneTags: Attualità, Auto, Chrysler, Crisi, Cronaca, Economia, fallimento, FIAT, Fix It Again Tony, Globalizzazione, GM, Informazione, Investimenti, Italia, Kebab, Made in Italy, maestranze, managers, Marchio, Mercato, OPEL, Ordinanze, razionalizzazione, salvataggio, Sergio Marchionne, Super car, U.S.A.
“Fix It Again Tony”! Questa era la storpiatura dell’acronimo societario, che in passato andava di moda in America, con riferimento all’Italico marchio. In passato appunto, perché tanta acqua è scorsa sotto ai ponti, dal giorno in cui il monopolista nazionale dell’auto fu costretto a far fagotto e a “scappare” dal mercato U.S.A., regno di quelle […]