“Il solo aspetto della propria condotta di cui ciascuno deve rendere conto alla società è quello riguardante gli altri: per l’aspetto che riguarda soltanto lui, la sua indipendenza è, di diritto, assoluta. Su se stesso, sulla sua mente e sul suo corpo, l’individuo è sovrano (…) L’inclinazione degli uomini, siano essi governanti o semplici cittadini, […]
Posts Tagged ‘Giorgio Napolitano’
Matteo Renzi’s Constitutional Reform for Dummies.
Posted: 20th Novembre 2016 by admin in InformazioneTags: Brexit, Bundesrat, Chamber of Deputies, Communist Party, Constitutional Reform, Cost saving, Democracy, Democratic Party, Donald Trump, Enrico Letta, Facebook, Freedom, General Accounting Office, Giorgio Napolitano, Governability, Government, Impeachment, Italy, J.P. Morgan, Justice, Law, majority bonus system, Matteo Renzi, news, Parliament, Parliamentary Immunity, Pericles' Funeral Oration, Politics, Senate, Senate of the Republic, Silvio Berlusconi, State Continuity, Supremacy Clause, Supreme Court, The Wall Street Journal, Thucydides, Tony Benn, Tyranny
“…Our form of Government does not enter into rivalry with the institutions of others. Our Constitution does not copy the laws of neighbouring states; we are rather a pattern to others than imitators ourselves. Its administration favours the many instead of the few; this is why it is called a Democracy. If we look to […]
“Resilienza Democratica”. IO VOTO NO!
Posted: 2nd Ottobre 2016 by admin in InformazioneTags: Assemblea Costituente, Attualità, Cicerone, Costituzione, Cronaca, Democrazia, Denis Verdini, Diritti, Diritto, Enrico Letta, Giorgio Napolitano, Giuliano Amato, Giuliano Poletti, Giustizia, Governo, Graziano Delrio, Informazione, Italia, Italicum, Legge, Libertà, M5S, Maria Elena Boschi, Massimo D'Azeglio, Matteo Renzi, onestà, Palazzo Chigi, Parlamento, Partecipazione, PD, Pier Carlo Padoan, Piero Calamandrei, Referendum, Resistenza, Riforme, Silvio Berlusconi, Storia, Titolo V, Victor Hugo
“Questa è, secondo me, la grande eredità ideale che la Resistenza, anche quando i suoi eroismi saranno trasfigurati dalla leggenda, avrà lasciato al popolo italiano come viva forza politica del tempo di pace: il senso della Democrazia; il senso del Governo di popolo: del popolo che vuol governarsi da sé, che vuole assumere su di […]
“Nessun dorma”! Difendere la Costituzione per avere salva la Democrazia.
Posted: 1st Settembre 2016 by admin in InformazioneTags: Anna Finocchiaro, Attualità, Camera dei Deputati, CNEL, Consulta, Consultellum, Corte Costituzionale, Costituzione, Cronaca, Democrazia, Denis Verdini, Diritti, Diritto, Enrico Letta, Futuro, Giorgio Napolitano, Governabilità, Governo, Informazione, Italia, Italicum, Legge, Libertà, Luigi Sturzo, Maria Elena Boschi, Matteo Renzi, Parlamento, PD, Politica, Porcellum, potere, Referendum, Riforme, Senato, Silvio Berlusconi, Siti Istituzionali, Titolo V, Verità
“Se perdo il Referendum costituzionale considererò fallita la mia esperienza politica“. (Matteo Renzi, 29 Dicembre 2015) “Non sono un vecchio politico attaccato alla poltrona (…) sulle Riforme l’ultima parola ce l’hanno i cittadini e io sono pronto a prendermi le conseguenze (…) se i cittadini non sono d’accordo, hanno il diritto di dirlo”. (Matteo Renzi, […]