“Ferme restando l’esperibilità delle procedure previste dall’articolo 7 della legge 15 luglio 1966, n. 604, il giudice con la sentenza con cui dichiara inefficace il licenziamento ai sensi dell’articolo 2 della predetta legge o annulla il licenziamento intimato senza giusta causa o giustificato motivo, ovvero ne dichiara la nullità a norma della legge stessa, ordina […]
Posts Tagged ‘Costituzione’
Mercato del Lavoro. Se il Posto manca, la Pantera morde.
Posted: 11th Novembre 2012 by admin in InformazioneTags: archeologia industriale, Attualità, BCE, Costituzione, crisi economica, Cronaca, Democrazia, Diritto, Economia, Elsa Fornero, equità, esodati, F-35, George Orwell, Giustizia sociale, Governo, Impresa, Informazione, IRI, istruzione, Italia, Lavoro, Legge elettorale, Legge Fornero, Mario Monti, Mercato, occupazione, Politica, produttività, Repubblica, Scudo Fiscale, Sfruttamento, Statuto dei lavoratori, Sviluppo, tasso di disoccupazione, Unione Europea
Tempo Scaduto. Lavorare e perdere il Lavoro, in Italia, al tempo della Crisi.
Posted: 9th Settembre 2012 by admin in InformazioneTags: agenzie di Rating, Alcoa, Angelino Alfano, Apparato Produttivo, Attualità, bene comune, Carbosulcis, Carlo Azeglio Ciampi, Casta, Costituzione, crisi economica, Cronaca, Democrazia, Economia, Elsa Fornero, equità, Euro, FIAT, Finanza, Gianfranco Fini, Giorgio Napolitano, Governo, Grosse Koalition, Industria, Informazione, IRI, Italia, Keynes, Lavoro, Legge elettorale, Luca Cordero di Montezemolo, Mario Monti, Matteo Renzi, Mercato, Murray Bookchin, Nazionalizzazione, occupazione, pace sociale, Parlamento, Partecipazione, PD, PDL, Piano di Sviluppo Industriale, Piano di Trasporti, Pier Ferdinando Casini, Pier Luigi Bersani, Politica, Ponte sullo Stretto, potere, Quirinale, Recessione, Riforma Fiscale, Sergio Marchionne, Silvio Berlusconi, società dei diritti, Spending Review, Spread, Statuto dei lavoratori, Storia Repubblicana, TAV, Tempo Scaduto, Vita, Von Hayek, Welfare State, Workshop Ambrosetti
“Il lavoratore diviene un rivoluzionario non accentuando le proprie caratteristiche di operaio, ma proprio liberandosene […]. Il lavoratore diviene un rivoluzionario quando si libera del proprio ‘operaismo’, quando giunge a detestare il proprio ruolo di classe senza mezzi termini, qui e ora, e quando comincia a scrollarsi di dosso quei caratteri che i marxisti più […]
Piazza Duomo, 19.
Posted: 15th Aprile 2012 by admin in InformazioneTags: Attualità, avviso di garanzia, Bettino Craxi, Camera dei Deputati, Casta, Classe dirigente, Codice Penale, concussione, corruzione, Costituzione, crisi economica, Cronaca, Dazione Ambientale, Democrazia, Economia, etica, falso in bilancio, finanziamento illecito ai Partiti, Giustizia, Golpe Bianco, Governo Tecnico, impunità, Informazione, Italia, Lavoro, Lega Nord, Legalità, Legge, Magistrati, Magistratura, Mani pulite, Margherita, Mario Chiesa, Milano, modello del malaffare, morale, onestà, Parlamento, Partecipazione, Partito Socialista, Pensione, Politica, Pool di Milano, potere, PSI, Responsabilità Civile dei Magistrati, Riforma della Giustizia, Silvio Berlusconi, Sistema Carcerario, Storia, Tangenti, Tangentopoli, termini di prescrizione, Tesorieri dei Partiti, Verità
“…C’è un problema di moralizzazione nella vita pubblica che deve essere affrontato con serietà e con rigore, senza infingimenti, ipocrisie, ingiustizie, processi sommari e grida spagnolesche. E’ tornato alla ribalta, in modo devastante, il problema del finanziamento dei partiti, meglio del finanziamento del sistema politico nel suo complesso, delle sue degenerazioni, degli abusi che si […]
“La Casta delle Caste”.
Posted: 27th Febbraio 2012 by admin in InformazioneTags: Ambiente, art.18, Attualità, Aventino, bene comune, Carlo Azeglio Ciampi, Cogestione, Conquiste Sociali, Costituzione, Cronaca, Democrazia, Diritti e Doveri, Economia, equità, Eternit, Eurostat, Finanza, Futuro, Giustizia, Governo, Governo Tecnico, Grecia, Grosse Koalition, Inflazione, Informazione, IRI, Italia, Lavoro, Legge, Legge elettorale, Liberalizzazioni, licenziamento arbitrario, Mani pulite, Mario Monti, Mercati, mobilità sociale, occupazione, OCSE, pace sociale, Parlamento, Piano Solo, Politica, Pool di Milano, Popolo Sovrano, potere, Privatizzazioni, Ragion di Stato, RAI, Redistribuzione dei Redditi, Scala Mobile, Settore Energetico, Silvio Berlusconi, Sindacati, Solidarietà, Statuto dei lavoratori, Tangentopoli, Thyssen, Verità, WEB, Welfare State
“Ferme restando l’esperibilità delle procedure previste dall’articolo 7 della legge 15 luglio 1966, n. 604, il giudice con la sentenza con cui dichiara inefficace il licenziamento ai sensi dell’articolo 2 della predetta legge o annulla il licenziamento intimato senza giusta causa o giustificato motivo , ovvero ne dichiara la nullità a norma della legge stessa, […]
“Damnatio Memoriae”.
Posted: 12th Novembre 2011 by admin in InformazioneTags: Attualità, bene comune, Cavaliere Nero, Conflitto d'interessi, correttezza, Costituzione, Cronaca, Democrazia, Depressione economica, Diplomazia Internazionale, Economia, Epurazione, equità, Esecutivo, Futuro, Giorgio Napolitano, Governo, Hector Berlioz, Il 5 Maggio, Informazione, Inno alla Gioia, Integrità morale, Italia, La dannazione di Faust, Lavoro, Legalità, leggi ad pesonam, Libertà, Magistratura, Mario Monti, Mercati, Nerone, Novità, onestà, Operosità, Parlamento, Patria, Politica, potere, Probità, Repubblica, Rettitudine, Rispetto, Rivoluzione, Senso dello Stato, Silvio Berlusconi, Solidarietà, trasparenza, uguaglianza, Verità
“Al vecchio Inverno subentrò l’April, natura s’è ringiovanita: dalla splendente cupola infinita del ciel, piovono raggi, fluir per l’aria io sento la mattutina brezza; e molce il petto ardente la soave freschezza; ascolto gorgheggiare gli augei che si destâr. Ed il romoreggiare di piante lungo e d’acque. Oh! come dolce è vivere qui nella solitudine lungi alle lotte umane, […]