Posts Tagged ‘Costituzione’

“Niente è più comune della reciproca antipatia, quando un’approvazione reciproca è particolarmente attesa”. Samuel Johnson E’ ormai giunta l’ora… Eh già, in attesa che si compia la “Rivoluzione d’Ottobre” in casa del PD e mentre la solida realtà IDV accresce abilmente i propri consensi, è cominciata la resa dei conti all’interno del PDL.

“La religione è ciò che trattiene il povero dall’ammazzare il ricco”. Napoleone Bonaparte Se ci guardiamo alle spalle, in direzione dei duemila anni che hanno segnato la Storia dalla nascita di Gesù Cristo – vera o presunta che fosse – è ben evidente quanto i princìpi del Cristianesimo siano compenetrati nella società Occidentale e quale sia […]

“La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie”. John Maynard Keynes Forse non ci avete mai pensato. Forse invece lo avete fatto, salvo poi rinunciare a cercare una soluzione al problema. O magari siete tra quelli che ne stanno alla base e perciò vivete comunque tranquilli e sereni… Mi riferisco […]

“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte […]

“È indetto referendum popolare per deliberare l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali. Hanno diritto di partecipare […]