“Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque Governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d’impunità. E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo, chiunque ha […]
Posts Tagged ‘Costituzione’
Pro Tempore.
Posted: 12th Agosto 2010 by admin in Ambiente, Informazione, Politica, Salute, SportTags: Antonio Catricalà, Attualità, Berlusconismo, Carlo Rubbia, Costituzione, Crisi di Governo, crisi economica, Cronaca, Economia, Elezioni anticipate, Francesco Saverio Borrelli, Furbetti del Predellino, Gherardo Colombo, Gianfranco Fini, Gino Strada, Giorgio Napolitano, Giustizia, Golpismo politico, Governo, Governo Tecnico, Informazione, Italia, Lega Nord, Legislatura, Mario Draghi, Mario Monti, Masochismo Istituzionale, PDL, Piero Angela, Politica, Popolo Italiano, Premierato, Pressappochismo Politico, Ribaltone, Silvio Berlusconi, Sistema Parlamentare, Speculatori Finanziari, Storia Repubblicana Italiana, Vincolo di Mandato, Vittorio Alfieri
“Demokrazia”.
Posted: 9th Marzo 2010 by admin in InformazioneTags: Alexis de Tocqueville, Attualità, Berlusconismo, Costituzione, Cronaca, Decreto Interpretativo Salva-liste, Democrazia, discesa in campo del Cavaliere, Gianfranco Fini, Giorgio Napolitano, Informazione, Italia, Italiche Reminiscenze, Legge, Legge di Murphy, Mani pulite, Nazione, Ordinamento Repubblicano, Ordinamento Statuale, Partecipazione, Politica, potere, preminenza della Legge, promesse da marinaio, Renato Schifani, Repubblica dei Padri Costituenti, Repubblica delle Banane, Silvio Berlusconi, Sistema Corrotto, Stagione delle bugie, Stato, Terra d'Italia, Verità
“Può tuttavia accadere che un gusto eccessivo per i beni materiali porti gli uomini a mettersi nelle mani del primo padrone che si presenti loro. In effetti, nella vita di ogni popolo democratico, vi è un passaggio assai pericoloso. Quando il gusto per il benessere materiale si sviluppa più rapidamente della civiltà e dell’abitudine alla […]
Economia allo sbando e miraggi di ripresa.
Posted: 18th Gennaio 2010 by admin in InformazioneTags: Alcoa, Attualità, Banca d'Italia, Ben Bernanke, Cina, Costituzione, Crisi, Cronaca, Depressione economica, Economia, Exit Strategy, Federal Reserve, FIAT, FMI, Fondo Monetario Internazionale, Governo, Grande Depressione, Informazione, Italia, John Maynard Keynes, Lavoro, Mario Draghi, Ministero del Lavoro, occupazione, PIL, Politica, Politica Economica, Politica monetaria restrittiva, Politiche di stimolo, Porto Marghera, propaganda, Silvio Berlusconi, Situazione congiunturale, Stato, U.S.A.
“Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine siamo tutti morti”. John Maynard Keynes Un tempo, parlando di Grande Depressione era certo il riferimento alla crisi economica del 1929, descritta per filo e per segno, nelle cause e nelle soluzioni, da ogni manuale di Macroeconomia. Questo accadeva perlomeno, finché […]
L’ultra-casta: reazione, rivoluzione.
Posted: 31st Dicembre 2009 by admin in InformazioneTags: Aldo Moro, Attualità, Costituzione, Cronaca, Democrazia, Giustizia, Governo, Immunità Parlamentare, indifferibili disfide, Informazione, Italia, Legge, Legge elettorale, legittimo impedimento, Lodo Alfano Costituzionale, Parlamento, Politica, Porcellum, Reazione, Rivoluzione, Scudo Fiscale, Senato, Silvio Berlusconi, Stato, Suprema Legge, ultra-casta
“Non basta parlare per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e la cosa più appropriata e garantita che noi possiamo fare è di lasciare libero corso alla giustizia”. Aldo Moro Nell’attesa che le festività Natalizie più austere degli ultimi 40 anni siano riposte nel bagaglio dei ricordi, già […]