Posts Tagged ‘Costituzione’

“Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque Governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d’impunità. E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo, chiunque ha […]

“Un leader è migliore quando le persone ne conoscano a malapena l’esistenza; è mediocre quando gli siano dovute obbedienza ed acclamazione; peggiore quando sia disprezzato. Un buon leader, che parli poco, quando abbia fatto il proprio lavoro e raggiunto il suo scopo, indurrà la gente a ritenere di averlo fatto da sé”. Laozi “Carne da […]

“Può tuttavia accadere che un gusto eccessivo per i beni materiali porti gli uomini a mettersi nelle mani del primo padrone che si presenti loro. In effetti, nella vita di ogni popolo democratico, vi è un passaggio assai pericoloso. Quando il gusto per il benessere materiale si sviluppa più rapidamente della civiltà e dell’abitudine alla […]

“Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine siamo tutti morti”. John Maynard Keynes Un tempo, parlando di Grande Depressione era certo il riferimento alla crisi economica del 1929, descritta per filo e per segno, nelle cause e nelle soluzioni, da ogni manuale di Macroeconomia. Questo accadeva perlomeno, finché […]

“Non basta parlare per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e la cosa più appropriata e garantita che noi possiamo fare è di lasciare libero corso alla giustizia”. Aldo Moro Nell’attesa che le festività Natalizie più austere degli ultimi 40 anni siano riposte nel bagaglio dei ricordi, già […]