“Guerra è dapprima la speranza che dopo si stia meglio; poi l’attesa che l’altro stia peggio; poi la soddisfazione che anche l’altro non stia meglio; ed alla fine la sorpresa che tutti e due stiano peggio”. Karl Kraus In principio fu l’undici Settembre. Ogniqualvolta quella data si ripresenti a far capolino sul calendario, è facile […]
Posts Tagged ‘Barack Obama’
Global War(ring).
Posted: 3rd Gennaio 2010 by admin in InformazioneTags: 11 Settembre, Afghanistan, Al Jazeera, Al-Qaeda, Ali Zardari, Attacco all'America, attentato, Attualità, axis of evil, Ayman al-Zawāhirī, Barack Obama, CIA, Cronaca, Delta NorthWest, Esteri, Forward Operating Base "Chapman", George W. Bush, global warring, Guerra, Guerra preventiva, Hammam Khalid al-Balawi, Informazione, Janet Napolitano, Jihad, Karl Kraus, Khost, Langley, Leon Panetta, Osama Bin Laden, Pakistan, Pentagono, Pervez Musharraf, Politica, Restore Hope, Somalia, Terrorismo, Tora Bora, twin towers, U.S.A., Umar Farouk Abdulmutallab, UNITAF, Waziristan, Yemen
Hope(less)?
Posted: 22nd Dicembre 2009 by admin in InformazioneTags: Al-Qaeda, Ambiente, Attualità, Barack Obama, Casa Bianca, Clima, Conferenza di Rio, Cronaca, Diplomazia, Economia, Esteri, Gentlemen's agreement, Guerra, Informazione, Inquinamento, interesse strategico Americano, Politica, protocollo di Kyoto, Sviluppo, U.S.A., vana gloria, Vertice di Copenaghen, Woodrow Wilson, Yemen
“Un uomo incapace di avere visioni non realizzerà mai una grande speranza, né comincerà mai alcuna grande impresa”. Woodrow Wilson Neppure il tempo di vederlo scendere la scaletta dell’Air-Force 1, che il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, si è ributtato anima e cuore nel bel mezzo della “bufera” della Politica di casa sua. Accolto […]
NATO per uccidere.
Posted: 1st Dicembre 2009 by admin in InformazioneTags: Afghanistan, Anders Fagh Rasmussen, Angela Merkel, Attualità, Barack Obama, Bundeswehr, Cronaca, dimissioni, Diplomazia, Escalation, Francia, Franz Josef Jung, Germania, Giulio Tremonti, Gordon Brown, Guerra, Hermann Goering, Ignazio La Russa, Informazione, Insorti, ISAF, Italia, Kunduz, missione di Peace-Keeping, NATO, Nicolas Sarkozy, Palazzi Romani, Politica, Regno Unito, Silvio Berlusconi, Storia Patria, strage di Kunduz, Talebani, U.S.A., Wolfgang Schneideran
“La gente non vuole la guerra. Né in Russia, né in Inghilterra, America o Germania. Sono i leader delle Nazioni a determinare le regole. La questione è semplicemente quella di trascinare la gente, viva essa in Democrazia o in qualsiasi altro Regime”. Hermann Goering In attesa che nelle prossime ore, il Presidente U.S.A. Barack Obama […]
Un campo minato.
Posted: 26th Novembre 2009 by admin in InformazioneTags: armi, Attualità, Barack Obama, Bonifica, Campagna Internazionale per il bando delle mine anti-uomo, Campi minati, Cronaca, Diplomazia, Dwight Eisenhower, Guerra, Hillary Clinton, ICBL, Informazione, Jody Williams, Mine antiuomo, Mine Ban Treaty, O.N.U., Pacificatore, Politica, Premio Nobel per la Pace, Robert Gates, Sicurezza, Stanley A. McChrystal, U.S.A.
“Quando Vi parleranno di guerra preventiva, dite loro di andare a combatterla da soli”. Dwight Eisenhower Era lecito aspettarselo… E probabilmente, anche stavolta, la fretta è stata una cattiva consigliera! Per quanti l’avessero scordato, persi dietro ai problemi del vivere quotidiano, il prossimo 10 Dicembre il Presidente U.S.A., Barack Obama, si recherà ad Oslo per ricevere […]
Camp Delta: “National Security”.
Posted: 2nd Novembre 2009 by admin in InformazioneTags: 11 Settembre, Al-Qaeda, Attualità, Bahía de Cochinos, Barack Obama, Bruno Rodriguez Parrilla, Camp Delta, Cina, Cronaca, Cuba, Diplomazia, embargo, Esteri, Fidel Castro, George W. Bush, Giustizia, Guantanamo, Informazione, James Russell Lowell, John Fitzgerald Kennedy, Libertà, Líder máximo, O.N.U., Palau, Politica, potere, Scambio politico-diplomatico, Speculazioni di Potere, Terrorismo, Tribunale Federale, U.S.A., Uighuri, waterboarding, Xinjiang
“Chi gode d’una ferma autorità, presto apprende che è la sicurezza e non il progresso, la più grande lezione nell’arte del Governo”. James Russell Lowell Era il 25 Aprile 1961. A pochi giorni, dal fallito tentativo d’insurrezione armata contro il regime Rivoluzionario di Fidel Castro – organizzato da uno sparuto gruppo di esuli Cubani appoggiato […]