“L’idea più stravagante che possa nascere nella testa di un uomo politico, è quella di credere che sia sufficiente per un popolo, entrare a mano armata nel territorio di un popolo straniero, per fargli adottare le sue Leggi e la sua Costituzione. Nessuno ama i missionari armati; il primo consiglio che danno la natura e […]
Posts Tagged ‘Barack Obama’
Mistificazioni diplomatiche.
Posted: 23rd Maggio 2010 by admin in Ambiente, Informazione, Politica, Salute, SportTags: Afghanistan, Al-Qaeda, Attualità, Ayman al-Zawāhirī, Barack Obama, CIA, Cronaca, Diplomazia, Franco Frattini, Guerra, Hamid Karzai, Ignazio La Russa, Informazione, ISAF, Italia, Kabul, Maximilien de Robespierre, Moullah Omar, Osama Bin Laden, Peace-keeping, Politica, potere, Servizi di Sicurezza Nazionale, Stanley A. McChrystal, Talebani, Taurinense, Terrorismo Islamico, U.S.A., Vietnam
Non siamo mica gli Americani.
Posted: 22nd Maggio 2010 by admin in Ambiente, Informazione, Politica, Salute, SportTags: Amartya Sen, Attualità, Barack Obama, circo Istituzionale, Condono edilizio, Cricca, crisi economica, Cronaca, Economia, Finanza, Giulio Tremonti, Giustizia, Governo, Hedge Funds, Informazione, iniziative fiscali, Italia, Lavoro, Manovra Economica, Politica, potere, promesse da marinaio, Regime del Silenzio, Scudo Fiscale, Silvio Berlusconi, Stati Uniti, ticket sanitari, Tobin Tax, U.S.A., Welfare State
“La necessità di supervisione e regolamentazione del Mercato, di recente, è diventata molto più forte. Ma il ruolo di supervisione del Governo, negli U.S.A. in particolare, è stato bruscamente limitato a causa della crescente fiducia nella natura auto-regolatrice dell’Economia di Mercato. Ci si sofferma troppo sul lato economico, sul costo delle spese Statali, piuttosto che […]
Sul Capitale e sul Valore della Moneta.
Posted: 15th Maggio 2010 by admin in Ambiente, Informazione, Politica, Salute, SportTags: affari, Attualità, Barack Obama, bolla immobiliare, Capitalismo, classe media, Comunismo Istituzionalizzato, cooperazione, crisi economica globale, Cronaca, disoccupazione, Economia, Economia di Mercato, equità, Finanza, Forza auto-regolatrice del Mercato, Giustizia, Governo, informzione, Italia, Karl Marx, Legge, Legge della Borsa, libera iniziativa privata, Liberismo, Mercato, onestà, peculato, Politica, precarietà, prodotti derivati, Scudo Fiscale, Solidarietà, Stato, Statuto dei lavoratori, Terza Via, Tigri Asiatiche, U.S.A., Wall Street
“Noi non vogliamo affatto abolire l’appropriazione personale dei prodotti del lavoro, per la riproduzione dell’esistenza immediata; appropriazione che non lascia alcun residuo di profitto netto, tale da poter conferire potere sul lavoro altrui. Vogliamo eliminare soltanto il carattere miserabile di quest’appropriazione, nella quale l’operaio vive solo allo scopo di accrescere il Capitale e vive solo […]
“Afghan Connection”.
Posted: 10th Marzo 2010 by admin in InformazioneTags: Afghanistan, Al-Qaeda, Attualità, Barack Obama, body bag, Buddha di Bamiyan, Commissione Centrale Elettorale Afghana, Conferenza di Londra, crociati infedeli, Cronaca, Denis Diderot, Diplomazia, fuoco amico, George W. Bush, Green zone, Guerra, Hamid Karzai, impegni finanziari, Informazione, insurgents, ISAF, Italia, Jan Peter Balkenende, Jihad, Khanjar, Moullah Omar, Mushtarak, NATO, Nicolas Sarkozy, operazioni tattico-strategiche, Osama Bin Laden, Pietro Antonio Colazzo, Politica, questione Afghana, sete di potere e denaro, Talebani, Tony Blair, Trust Fund
“Diffidate di chi viene a mettere ordine”. Denis Diderot Di fronte ai grandi eventi della Storia, lo scorrere del tempo non può essere che una congettura. Sembra appena ieri e invece sono trascorsi più di otto anni dall’inizio della guerra in Afghanistan e nella società della comunicazione inutile e “sovrapponibile”, che a stento concede il […]
“Status quo”.
Posted: 6th Febbraio 2010 by admin in InformazioneTags: Al-Qaeda, Arctic Sea, armi, Attualità, Barack Obama, Cina, Corea del Nord, Cronaca, Diplomazia, Dmitrij Medvedev, dual use goods, Economia, FBI, Governo, Guerra, Hu Jintao, Hugo Chávez, Igitur qui desiderat pacem praeparet bellum, industria bellica, Informazione, Iran, Israele, Italia, Jeffrey H. Sloman, Libia, M346, Muammar Gheddafi, O.N.U., Osama Bin Laden, Pace, Politica, potere, programma nucleare strategico, Publio Flavio Vegezio Renato, rete del terrore di Al-Qaeda, Russia, Silvio Berlusconi, status quo, Taiwan, U.S.A., Venezuela, Vladimir Putin
“Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum”. Publio Flavio Vegezio Renato Tranquilli! La peggiore crisi economica a memoria d’uomo, sta per finire! O almeno questo è quel che traspare, stando alla “rinascita commerciale” dell’industria bellica, ovvero di un settore che assieme a quello degli stupefacenti se la gioca alla grande, nella statistica del “mercato” più abbietto […]